La 34ª edizione delle rinomate OPEN WEEK del CPM Music Institute di Milano si svolgerà dal 13 al 18 maggio 2023. Artisti e professionisti d...
La settimana offrirà laboratori didattici e masterclass con ospiti di spicco come Foffo Bianchi, Roberto Cacciapaglia, Fabio Celenza, Paolo Ceresoli, Metatron, Alberto Cipolla, Anna Dal Passo, Enrico Merlin, Mille, José Diogo Neves, Antonio Petruzzelli, Stefano Pissetta, Massimo Privitera, Daniele Tromby, Raffaella Zago, Ze in the Clouds e molti altri.
Le OPEN WEEK inizieranno sabato 13 maggio con una masterclass di Tecnico del Suono con José Diogo Neves, seguita da altre masterclass, presentazioni, incontri e spettacoli fino a giovedì 18 maggio.
Lunedì 15 maggio, Franco Mussida inaugurerà l'evento con un intervento su suono e musica come strumenti di consapevolezza e libertà emotiva. Nel corso della settimana, ci saranno anche masterclass di basso con Antonio Petruzzelli, chitarra con Enrico Merlin e composizione con Massimo Privitera e Alberto Cipolla, tra gli altri.
Il CPM Music Institute, riconosciuto come Istituto di Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica dal MUR, offre un programma didattico con corsi specializzati in formazione strumentale, vocale e professionale. Tra i percorsi proposti, si trovano percorsi Accademici, PreAccademici, Multi e Mono Stilistici, Individuali, e Master.
Molti ex studenti del CPM lavorano oggi in prestigiose orchestre, suonano o cantano come coristi o musicisti in band di artisti importanti, come Laura Pausini ed Ermal Meta, o hanno intrapreso carriere artistiche proprie, come Mahmood, Chiara Galiazzo e Renzo Rubino.
Il CPM Music Institute si impegna anche nel sociale, con progetti come CO2 "Controllare l'odio", che prevede l'installazione di audioteche di musica strumentale in 11 carceri italiane, e attività educative inserite nei programmi di recupero della Comunità di San Patrignano.
Tra i docenti della scuola vi è Michele Quaini, che il 8 maggio ha suonato nella band che ha accompagnato Gianni Morandi nel concerto in occasione della celebrazione dei 75 anni del Senato della Repubblica. Anche Luca Colombo, direttore musicale della performance e del tour estivo di Gianni Morandi, ha studiato e insegnato presso il CPM Music Institute.
Le OPEN WEEK permettono agli studenti e agli appassionati di ampliare le proprie conoscenze e abilità e condividere esperienze con altri appassionati. Gli eventi della settimana offriranno un'ampia gamma di argomenti, dalla composizione all'orchestrazione, dalla tecnica strumentale alla musica elettronica, offrendo un'esperienza completa e coinvolgente per tutti i partecipanti.
Gli incontri saranno riservati agli iscritti ai corsi del CPM, ad eccezione delle masterclass di basso e chitarra, aperte anche agli esterni su prenotazione e a pagamento.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito ufficiale del CPM, inviare una e-mail a eventi@cpm.it o chiamare al numero 02.6411461.