Page Nav

HIDE

ULTIME NOTIZIE

latest

Gianni Mazza torna per le feste con Buon Natale (anche ai leoni)

Un Natale leggero, ironico e dedicato anche al mondo animale: Gianni Mazza , uno dei volti più riconoscibili della televisione musicale ital...


Un Natale leggero, ironico e dedicato anche al mondo animale: Gianni Mazza, uno dei volti più riconoscibili della televisione musicale italiana, riappare nel clima delle festività con un nuovo brano accompagnato da un videoclip animato: Buon Natale (anche ai leoni). Un ritorno in pieno stile Mazza, che porta con sé ironia lieve, attenzione per il mondo naturale e un linguaggio musicale che richiama la semplicità delle filastrocche.

Un Natale che include anche gli animali
Il tema è insolito per la tradizione dei singoli natalizi. Mazza porta infatti l’attenzione su un aspetto che di solito viene associato alle campagne estive: il rispetto per gli animali domestici e per il mondo naturale. Il messaggio è semplice ma diretto (ovvero: la cura verso gli animali non ha stagione) e si intreccia con l’idea che la gentilezza verso ogni essere vivente renda il clima natalizio più autentico.
Il brano cita idealmente cani, gatti, uccelli, animali marini, fino ai “leoni”, trattati con l’ironia affettuosa che da sempre caratterizza il Maestro. L’immaginario è quello di un “abbraccio musicale universale”, costruito per divertire i bambini ma rivolto soprattutto agli adulti, spesso più inclini a dimenticare lo spirito delle feste e il valore del rispetto verso la natura.

Il singolo: una ninna nanna ironica
La canzone è firmata musicalmente da Gianni Mazza, con testo scritto da Paolo Audino (già noto autore per Adriano Celentano, Mina, Amedeo Minghi e Andrea Bocelli) e Sergio Cossa. L’approccio è volutamente semplice: una melodia che richiama le ninna nanne e un tono giocoso che permette al brano di muoversi tra leggerezza infantile e sottotesto etico. Mazza interpreta e suona al pianoforte, mantenendo quel tratto di humour che ha definito la sua presenza televisiva negli anni.

Il videoclip: un racconto natalizio a cartoni animati
A completare il progetto c’è un videoclip animato illustrato dallo stesso Paolo Audino. L’atmosfera richiama i classici momenti familiari delle feste - tavole imbandite, giochi da tavolo, dolci tradizionali - e si trasforma in un messaggio di pace e convivenza tra esseri umani e animali. L’invito è a un cambiamento di prospettiva: se “anche i leoni diventano più buoni”, allora la gentilezza è possibile ovunque.


La carriera di un Maestro riconosciuto
Nato a Roma nel 1944, Gianni Mazza è una figura centrale della musica leggera e della televisione italiana. Pianista, compositore e direttore d’orchestra, debutta negli anni Sessanta lavorando con Little Tony e fondando poi The Ambassadors nel 1970. Da allora attraversa decenni di musica italiana collaborando con Renzo Arbore, I Cugini di Campagna, Morandi, Vanoni, Endrigo, Califano e molti altri.
Parallelamente firma colonne sonore, musical, sigle televisive — incluso il jingle delle reti RAI dal 2004 — e diventa uno dei direttori d’orchestra più popolari del piccolo schermo, da Quelli della notte a Indietro tutta, fino ai grandi varietà del weekend come Domenica In, Buona Domenica e Mezzogiorno in famiglia.
La sua produzione, sempre attraversata da un equilibrio tra tecnica musicale e ironia, continua oggi con un nuovo tassello: un brano natalizio che mantiene il suo stile leggero ma aggiunge un messaggio di attenzione ecologica e civile.