Page Nav

HIDE

ULTIME NOTIZIE

latest

Tim Music Awards: gli ascolti della serata finale

Si è conclusa poche ore fa all' Arena di Verona la serata finale dei Tim Music Awards , condotta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada. C...


Si è conclusa poche ore fa all'Arena di Verona la serata finale dei Tim Music Awards, condotta da Carlo Conti e Vanessa Incontrada.

Come sono andati gli ascolti televisivi? Bene, benino, oppure così così?

Possiamo dire che in generale la musica in televisione sta vivendo un momento di ritrovato successo, a partire dal successo del Festival di Sanremo, per proseguire con Eurovision Song Contest, Radio Italia Live, Battiti Live e più in generale gli eventi musicali dal vivo che catturano l'attenzione di milioni di ascoltatori.

Possiamo dire che questo è anche il caso dei Tim Music Awards negli ultimi anni, benché in quest'ultima edizione (la sedicesima) ci sia stata una flessione in negativo di alcune centinaia di migliaia di telespettatori rispetto agli anni scorsi.

Guardiamo i dati Auditel delle ultime cinque edizioni, comparandoli:

 

Anno  Ascoltatori Share


2018 3.941.000 18,65%

2019 3.226.000   16,57%

2020 3.487.000 21,05%

2021  3.107.000 19,57%

2022 2.778.000 20.35%    

 

Il dato che balza subito all'occhio è la diminuzione degli ascoltatori in termini assoluti, a cui però si associa un aumento dello share (la percentuale delle persone che guardano il programma sul totale delle persone che hanno la tv accesa in un dato momento).

In linea generale possiamo concludere che si tratta di un buon dato, in linea con le edizioni precedenti, e di poco inferiore al risultato (importante) del 2020. 

Un risultato che fa ben sperare per i prossimi appuntamenti musicali italiani, primo tra tutti il prossimo Festival di Sanremo.